Se state cercando un primo piatto goloso e veloce che riscaldi le fresche cene autunnali, questa ricetta è quello che vi serve!
Questo è un primo perfetto per quando si hanno ospiti e non si vuole stare tutta serata dietro ai fornelli, perché si può preparare la base prima e poi gratinarla sul momento.
Per farla bastano pochi ingredienti, il mio consiglio e quello di scegliere una pasta di qualità e una buona zucca, il che è facile, visto che siamo ad ottobre.
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
ingredienti (per 2 persone)
- 350 g di Penne rigate ( io ho usato quelle della Molisana)
- Mezza zucca butternut pulita o 250 g della zucca che preferite.
- gorgonzola, ne ho usato un piccolo pezzo da 50 g perché era molto pungente, ma potete anche aumentare la dose.
- 300 g di besciamella ( 20 g di burro, 30 g di farina, 250 g di latte)
- sale
- pepe
- curry
Procedimento:
Iniziamo cuocendo la zucca, tagliata a tocchetti di medie dimensioni, in acqua bollente non salata per 10 minuti.
Nel frattempo possiamo preparare la besciamella:
Sciogliamo il burro in un pentolino e quando si è dorato o ben sciolto aggiungiamo la farina setacciata girando con forza per non creare grumi, dopodiché aggiungiamo una piccola parte di latte per stemperare.
Dopo aver fatto in modo, sempre girando, di aver sciolto i grumi, aggiungiamo il resto del latte lentamente. Saliamo un po’ ( non troppo, la gorgonzola è molto sapida di suo) quando la besciamella sta per bollire e la lasciamo cinque minuti con la fiamma bassa.
Tra una mescolata e l’altra alla besciamella, controlliamo la zucca. Se è cotta, possiamo toglierla dall’ acqua con una schiumarola o un mestolo. Lasciamo però l’acqua nella pentola, la saliamo, aggiungiamo il curry ( un cucchiaino o due, e possiamo buttare la pasta nel “brodo della zucca”. Ricordatevi di impostare il timer a metà della cottura riportata sulla confezione.
A questo punto dovremmo avere già diverse preparazioni: la zucca cotta , la besciamella, la pasta in cottura. Non ci resta che frullare la zucca e tagliare il gorgonzola a cubetti piccolissimi e unire tutto alla besciamella. Se serve potete cuocerla ancora un po’ per sciogliere bene il gorgonzola. Mettiamo la crema da parte.

Scoliamo la pasta ancora dura.
In una pirofila facciamo un leggero strato con la nostra crema di zucca, poi vi versiamo la pasta e la ricopriamo con il resto della crema. Ora mischiamo bene il tutto e la nostra pasta è pronta per essere infornata.
Se volete potete spargerci sopra del parmigiano grattugiato, o, come ho fatto io, del pangrattato. In questo caso ho deciso di metterlo solo su metà teglia.
Finiamo la cottura della pasta in un forno preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti, e poi, per creare una bella crosta croccante, alziamo la temperatura a 220 gradi.
Le nostre penne gratinate sono ora pronte per essere gustate!
