Ogni volta che decido di prendere una strada secondaria per raggiungere un posto, e per caso passo davanti ad un negozio di vestiti second hand, non riesco ignorarlo e tirar dritto senza prima darci un occhiata. Era così a Lisbona, e adesso ancora di più.
Sapevo che il nord Europa aveva un approccio totalmente diverso dal nostro riguardo ai negozi di usato e vintage, ma mai mi sarei aspettata un mercato così grosso e di qualità.
Dopo qualche mese e molte (forse troppe) ore passate tra i camerini alla ricerca di capi di qualità senza spendere un rene, posso finalmente auto dichiararmi esperta in materia, e condividere quel poco che ho imparato con voi.
Prima di iniziare a parlare di negozi ci tengo a precisare che, come dico sempre ” i vestiti migliori sono quelli che si hanno già“, ma anche che, quando è necessario, comprare nell’usato è una delle scelte migliori che puoi fare. Perché? Per scoprire il motivo dietro a questa scelta vi consiglio di leggere i miei vecchi articoli sull’industria della moda come Razzismo e schiavitù nell’industria della moda, Cos’è il fast fashion e come evitarlo e La rivoluzione inizia dal tuo armadio.
Bene, ora che avete presente cos’è il fast fashion comprare second hand vi sembrerà un azione più che dovuta, e una volta scoperto il magico potere degli abiti vintage ritornerete ad amare il vostro armadio e lo shopping consapevole.

I miei negozi preferiti
Come ho già detto, a Copenhagen troviamo una grande quantità di negozi, ma non tutti offrono la stessa qualità e varietà. Oggi vi propongo alcuni dei miei negozi preferiti, cercando di diversificare un po’ in base allo stile che avete e alla zona in cui vi trovate.
PRAG
Il primo dei miei negozi preferiti è PRAG, che ha sede a Norrebro, Vesterbro e Aarhus. Io per ora ho visitato la sede di Norrebro, che mi ha incantato con i suoi colori vivaci e i suoi pezzi particolari. Se avete uno stile retrò, molto colorato e amate gli accessori che non passano inosservati, questo è il posto che fa per voi! PRAG ha anche un e-shop che vi consiglio di visitare per farvi un idea della sua offerta.
Nella zona di PRAG potete trovare una decina di negozi vintage più piccolini e due negozi della croce rossa, tra cui uno particolarmente grande e attrezzato per ogni esigenza (questo).
Cambiamo zona e dirigiamoci nel centro di Copenhagen. Sì, proprio a pochi passi dalla via principale con H&M, Zara e Brand di super lusso, ci sono un sacco di angoli nascosti che ospitano boutique vintage e second hand. Qui si trovano Veras e Liaf Studio, ma non solo. Se state visitando il centro di Copenhagen vi consiglio di perdervi tra le vie secondarie per scoprire tanti posti speciali.
LIAFI STUDIO
Partiamo da Liafi Studio, dove ero entrata alla ricerca di una giacca invernale di buona qualità un po’ alla moda, rimanendo stupita dalla qualità dei pezzi esposti.
Liafi Studio offre capi di grandi marche in condizioni ottime. Se avete uno stile più sportivo, maschile e “street”, allora a Liafi Studio potete fare ottimi acquisti ad un prezzo ragionevole. Charrart, Moncler, OffWhite e Valentino sono solo alcuni dei brand che troverete tra gli scaffali. L’offerta non è super ampia, i capi sono pochi ma selezionati, e se vedete qualcosa che vi piace non vi conviene rimandare l’acquisto o qualcuno si porterà a casa la giacca che avevate adocchiato (true story di cui mi pento ancora).
Anche Liafi studio ha un e-shop, lo trovate a questo link.
VERAS
Passiamo a VERAS, che non è solo un negozio speciale ma una vera e propria startup sostenibile che permette di rinnovare un intero guardaroba con un impatto ambientale quasi nullo. Da Veras perfino gli scontrini sono green, direttamente inviati come mail o SMS.
Da Veras, oltre a comprare “nuovi” abiti, puoi vendere e scambiare i tuoi, assicurando loro un percorso più lungo e felice di quello diretto verso un cassonetto.
Cosa succede quando un abito non è adatto a venire riemesso nel mercato? A volte può capitare che macchie o segni del tempo rovinino la qualità di un capo, e ne impediscano la vendita. Per risolvere questo problema Veras ha deciso di aprire una sua collezione di borse, giacche, elastici e altri accessori realizzati con tessuti di scarto difficili da riciclare, come i piumini ospedalieri o le sacche da biancheria. #upcycling all’ennesima potenza. Tutte queste informazioni sono facilmente reperibili dal sito web, nonché e-shop di Veras.
Un altro negozio vintage molto carino che si trova in centro è Magnolia, perfetto per le amanti delle scarpe e dei brand di lusso, ma non aspettatevi prezzi bassi.
TAPIRUS
Se vivete ad Amager dovete passare da Tapirus, uno store che si trova ad Amagerbrogade 48 ed è il posto perfetto per trovare abiti moderni e stilosi senza spendere molto. Inoltre, cosa non scontata, da Tapirus troverete molte scarpe di qualsiasi tipo ad un prezzo conveniente. Una particolarità di questo negozio è il sistema con cui tutto viene ordinato che permette di capire subito dove cercare quello che ci interessa e rende l’esperienza di ricerca piacevole e rilassante. Se non potete passare dallo store fisico, potete comprare anche online.
Bene, ora che abbiamo parlato dei miei top favorites di Copenhagen, ci tengo a nominare anche i negozi della croce rossa sparsi in tutta la città, il portale Trendsales, un sito per vendere e comprare usato, il marketplace di Facebook da cui ho comprato tantissimo durante il lockdown e il gruppo facebook Free your stuff Copenhagen, dove basta chiedere per trovare qualcuno disposto a venirti incontro. Grazie a quest’ultimo ho avuto il mio nuovo licoli, con il quale mi sto cimentando in preparazioni di tutti i tipi.
Spero che questo articolo possa esservi utile, alla prossima!