L’autunno è senz’altro la stagione delle colazioni. E come farsi mancare dalla dispensa una granola fatta in casa per quando non hai tempo di cucinare qualcosa di più complicato?
Questa ricetta, oltre che semplice e veloce da fare, è naturalmente vegana e senza zuccheri raffinati, oltre che senza glutine.
In più, a rendere speciale la nostra granola è anche il fatto che non dovete essere per forza troppo precisi con le dosi. Anche senza bilancia il risultato sarà assicurato.
Per farla ci serviranno solamente dei fiocchi d’avena, un dolcificante, semi, frutta secca e frutta essiccata a piacere, io ho optato per una versione autunnale a base di semi di zucca, uvetta, nocciole e cannella.
Ma passiamo subito alla ricetta vera e propria.
Ingredienti:
- 250-300 g di fiocchi d’avena
- 50 g di nocciole tagliate grossolanamente
- 50 g di semi di zucca
- 50 g di uvetta
- 50 g di sciroppo d’acero
- 30 g di olio di cocco o olio di semi dal gusto leggero
- un cucchiaio di semi di sesamo
- un cucchiaino di cannella
- un pizzico di noce moscata
- un pizzico di sale
Procedimento:
Sciogli l’olio di cocco in microonde o in un pentolino e uniscilo ai fiocchi d’avena.
Aggiungi tutti gli altri gli ingredienti ad esclusione dell’uvetta e mischia bene il composto con un cucchiaio.
Spargi la granola su una teglia coperta da carta forno e Infornala a 160 gradi, modalità statica, girando ogni 5 minuti, finchè non avrà assunto un colore dorato (tempo: 15-20 min circa)
A questo punto togli la teglia dal forno e aggiungi l’uvetta.
Lascia raffreddare il tutto e poi…cerca di non finirla subito!

