Frittata di ceci e carciofi al forno

Da qualche settimana la frittata di ceci è la mia nuova ossessione: una lastra soffice e gustosa con una crosta croccante in superfice, altamente proteica e senza ingredienti animali.

Oggi ho deciso di proporti una versione con i carciofi, una delle mie verdure preferite in assoluto, e che sta tornando di stagione.

Questo piatto è l’ideale come antipasto o come portata principale, magari accompagnato da dei cereali e altra verdura.

Io per esempio oggi lo mangerò con del farro in chicco e delle rape gialle al forno.

Ingredienti:

  • Un mazzo di carciofi (5-7)
  • due spicchi d’aglio
  • mezza cipolla (facoltativa)
  • 200 g di farina di ceci
  • acqua, sale e pepe, aromi a piacimento

Procedimento

Inizia pulendo i carciofi: taglia la punta, togli le foglie esterne più fibrose e scava il cuore con un cucchiaino in modo da buttare anche le foglie più interne e la barbetta.

Per quanto riguarda i gambi, puoi pelarli e tenere il cuore. Mentre pulisci e tagli i carciofi, assicurati di metteri a bagno in acqua e limone, per non farli annerire.

Taglia a listarelle i carciofi ormai puliti e cuocili a fuoco lento in una padella con un filo d’olio, l’aglio e se vuoi, con della cipolla.

Quando i carciofi sono cotti (dopo un quarto d’ora circa), versali in un contenitore pesandoli. Aggiungi acqua fino ad arrivare complessivamente a 650 g circa. Se ad esempio hai 200 g di carciofi cotti, aggiungi 450 g d’acqua.

Frulla il tutto e poi versa la crema di carciofi in un colino a maglia medio-fine con una ciotola sotto. Aiutati con un cucchiaio mescolando la crema in modo da far cadere più velocemente il liquido. Alla fine dovresti avere la ciotola piena di una crema liscia, e le fibre (da buttare) nel colino.

In una ciotola pulita versa la farina di ceci, la crema di carciofi che hai appena ottenuto, l’olio, il sale e le spezie che preferisci. Se si formano grumi, puoi usare il minipimer per toglierli.

Ungi una teglia e versaci dentro il composto. Ti consiglio di usare una teglia alta e non troppo larga, in modo che la fritatta risulti spessa almeno due dita. Cuocila a 180 gradi per 30 minuti.

Per rendere la superficie croccante puoi aggiungere del pangrattato e dell’olio in superfice verso la fine della cottura, magari avvicinando la teglia al grill del forno.

Ed eccola quà, la nostra frittata vegana di ceci, che sarà soffice, cremosa all’interno e sicuramente gustosissima. Buon Appetito!

frittata vegana di ceci e carciofi
cecinfrittata ai carciofi

2 pensieri riguardo “Frittata di ceci e carciofi al forno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...