Cucine professionali e mestruazioni: l’opzione zerowaste migliore secondo un’aspirante chef

In questo articolo metterò a confronto tre alternative sostenibili agli assorbenti monouso, giudicandole più o meno adatte a chi, come me, lavora tutto il giorno in un settore che richiede molto movimento e sforzo fisico. Coppetta mestruale, assorbenti riutilizzabili o period underwear, quale sarà l'opzione migliore per chi lavora in una cucina professionale?

MAD Academy, alla scoperta della ristorazione consapevole

Dal 7 all'11 giugno 2021 ho preso parte al corso "Environment e sustainability" tenuto dalla Mad di Copenhagen, per imparare a contrastare la degradazione ambientale e il cambiamento climatico andando ad agire sul sistema alimentare. In questo post ti spiego cosa ho imparato da questa esperienza.

5 regali perfetti per un* ambientalista

Fare i regali di natale è sempre difficile, soprattutto a chi di solito non vuole niente o ha gusti totalmente diversi dai tuoi. L'hanno scorso ho fatto un post sui regali di natale più "sostenibili" adatti ad amici, parenti e partner, che potete trovare quì. Oltre a quelli già elencati, ho pensato di aggiungere qualche…

Dumpster diving: la mia esperienza

Durante un percorso zero waste non ci si può non imbattere nel problema dei rifiuti alimentari. E se vi dicessi che esiste un modo per evitare che del cibo venga buttato, e nel frattempo risparmiare sulla spesa? E' da tanto che voglio fare questo articolo ma in qualche modo c'è sempre qualcosa che mi frena,…

Sei quello che (non) mangi. Il problema dello spreco alimentare.

Tante sono le azioni che possiamo fare per ridurre il nostro impatto sulla terra, ma a volte il problema sta nel sistema, e per quanto ci impegniamo come singoli individui, il nostro potere rimane limitato. Il tema dello spreco alimentare viene spesso collegato ad un consumo domestico, evitando di parlare di tutti gli altri protagonisti del dramma. In questo articolo ho racchiuso i principali dati riguardanti questo argomento, affiancati da alcune considerazioni personali. Buona lettura!

Razzismo e schiavitù nell’industria della moda

Giugno è stato un mese intenso, chi l'avrebbe mai detto che appena ricevuto l'ok per uscire di casa ci saremmo trovati in piazza a manifestare assieme al movimento #blacklivesmatter? Sì, sono bianca, ma non credo che visto il mio "privilegio da bianca" non debba espormi per problemi che non sembrano riguardarmi direttamente, anche perché quando…